Ultimi articoli

Festa di Sant’Agata a Catania: le immagini dell’ultimo giorno

La lunga attesa del rientro del busto reliquiario

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un amore viscerale lega Catania a Sant’Agata: la dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, anche sabato 6 febbraio, ultimo giorno dei festeggiamenti. Alle 9 di mattina una inarrestabile fiumana di persone si è riversata sulla centralissima via Etnea alla volta di piazza Duomo, in attesa del rientro del busto reliquiario della santa. Per strada tanti volti sorridenti nonostante l’intuibile stanchezza: i catanesi sono reduci dalla notte in onore della patrona, iniziata sabato pomeriggio e conclusasi solo domenica. <<I festeggiamenti per Sant’Agata – raccontano alcuni giovanissimi fedeli – sono iniziati il 3 febbraio. Da allora non ci siamo fermati un attimo e, dalle 17 di sabato ad ora, non siamo andati a dormire per trascorrere in strada la notte dedicata alla Protettrice>>.

Le forze dell’ordine hanno lavorato senza sosta per garantire che tutto si svolgesse in sicurezza. Grande anche l’impegno dei volontari sanitari, presenti con le autoambulanze lungo tutto il percorso per garantire il primo soccorso. <<Durante le giornate di festa – commentano alcuni volontari della Misericordia di San Leone – si sono registrati alcuni malori, come accade ogni anno. Anche adesso i nostri colleghi sono intervenuti per soccorrere delle persone che si sono sentite male. Comunque la percentuale di interventi rientra nella norma: non ci sono stati picchi particolari>>.

La città etnea ha dimostrato di sapere fronteggiare nel migliore dei modi anche le criticità legate alla festa: sabato mattina le vie del centro erano completamente rivestite di cera, residuo della processione. L’alacre lavoro degli operatori ha fatto sì che dopo poche ore il manto stradale tornasse pulito. Prima di riaprire le strade alla circolazione, si sono resi necessari dei test di frenata per verificare l’effettivo ripristino delle condizioni di sicurezza delle strade.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: