Ultimi articoli

Roma, nuova affittopoli. Case in pieno centro a 10 euro al mese

Borgo Pio, splendida zona a ridosso del Vaticano: qui sono stati affittati appartamenti comunali a 10 euro al mese

Chi conosce Roma sa che per prendere in locazione un appartamento di dimensioni minuscole in centro servono almeno 1.800 euro al mese. Ma non è così per tutti. Ci voleva il pragmatismo meneghino del commissario Francesco Paolo Tronca per portare a galla l’inveterata prassi capitolina degli affitti in pieno centro a cifre risibili. Tramite una nota il Campidoglio ha infatti reso noti i risultati della verifica minuziosa sul patrimonio immobiliare del Comune di Roma, attuata da Tronca sin dal suo insediamento sullo scranno più alto della Capitale. I dati che emergono sono sconfortanti e aprono uno squarcio sulla netta divisione in due della città: da un lato le persone oneste, dall’altro i furbetti, i privilegiati che possono godere di appartamenti di proprietà del comune in pieno centro corrispondendo canoni di locazione che sfiorano la gratuità.

Ecco i risultati: un alloggio a Borgo Pio, a pochi passi da San Pietro, a 10,29 euro al mese; uno nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele a 24,41 euro al mese; un alloggio con vista sui meravigliosi Fori Imperiali a 23,36 al mese e in via del Colosseo 25,64 al mese.

Il commissario, come spiega una nota del Comune, <<si è avvalso della segreteria Tecnica che, nell’ambito di un più vasto controllo teso a pervenire ad un censimento esaustivo, ha fino ad oggi estrapolato 574 dati riferibili alle locazioni in essere nel I Municipio. I canoni contrattualizzati – sottolinea la nota – risultano ampiamente inferiori ai valori minimi di mercato. In molti casi trattasi di importi di poche decine di euro/mese>>.

<<Sono in corso ulteriori accertamenti – si legge nella nota – al fine di verificare: se vi siano occupazioni abusive, (frequenti le discrasie fra gli intestatari dei contratti, risalenti nel tempo, e gli attuali occupanti), l’individuazione dei dirigenti che si sono succeduti nella gestione del patrimonio e che hanno stipulato i contratti ovvero hanno omesso l’aggiornamento dei canoni di locazione, le eventuali azioni in corso volte a recuperare la disponibilità dei beni in capo alla Amministrazione. Il lavoro di analisi proseguirà sull’intero Patrimonio Immobiliare dell’Amministrazione di Roma Capitale>>.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: