Milano capitale delle meraviglie con Miniaturitalia 2016
Il 6 e 7 febbraio l’Hotel Michelangelo di Milano farà da sfondo a Miniaturitalia 2016, la prima fiera di miniature in Italia, giunta alla dodicesima edizione. Miniaturitalia è una straordinaria mostra-mercato interamente dedicata alle miniature e case di bambola, visitata ogni anno da un numero sempre crescente di visitatori, molti dei quali stranieri. E dall’estero, oltre che dall’Italia, provengono molti degli espositori: veri e propri artisti delle miniature, capaci di riprodurre in scala infinitesimale piccoli mondi incantevoli.
L’evento è organizzato da Sabrina De Arcangelo, membro dell’Admi, l’unica Associazione italiana dedicata alle Dollshouse e Miniature, istituita nel 2000 per promuovere e facilitare la diffusione della particolare forma d’arte rappresentata dalle case di bambola e da tutti gli ambienti e miniature ad esse collegate. I soci Admi hanno peraltro diritto ad uno sconto sul biglietto d’ingresso a Miniaturitalia.
Anche quest’anno Miniaturitalia offre a tutti gli amanti delle miniature l’occasione di addentrarsi nei meandri di quest’arte, attraverso numerosi workshop tenuti da docenti molto qualificati e provenienti da ogni parte del mondo. Di seguito l’elenco dei workshop 2016 (che avranno luogo il 5 febbraio dalle 9 alle 21.30) e dei relativi insegnanti: Il mio primo compleanno – sweet table a tema orsetti (Manuela P. Michieli), L’angolino del ricamo (Micaela Menduto), Cupcake & Macarons (Bertha Ginocchio), Cestino di pasticceria fresca, Un soffice panettone (Daniela Orlando), Gioiello Ooak (Elisa Fenoglio), Dolce e Salato (Elisabetta Croce), Il baule dei ricordi (Emanuela Valenza), Pere (Loredana Tonetti), Il lettino di Peter il Coniglio, Uso delle decal sulle porcellane (Mariella Vitale), Per la camera dei più piccoli (Patrizia Nicoli), Corso di elettrificazione, Uno stand aperto… (Pierluigi Pirovano), Mini bag primavera 2016, Mini lingerie, Mini scarpe (Paola Ragonesi), Tavolo da bagno (Ana), Creazione di stampi per fiori e foglie (Angie Scarr), Preparazione ravioli di zucca (Claudia Campanale), Modellare un volto di bimba in scala 1/12 (Daniela Messina), Come completare una bambola (Patrizia Cozzo), Giardino giapponese (Roberta Verrecchia), Topino in pasta di mais (Sonia Cacioppi).
L’Hotel Michelangelo, sede della manifestazione, è situato in via Scarlatti 33, sul lato sinistro della stazione di Milano Centrale. Di seguito gli orari di apertura della mostra: 6 febbraio, dalle 11 alle 13, show preview (biglietti solo in prevendita), dalle 13 alle 19 show aperto al pubblico (biglietti acquistabili all’ingresso); 7 febbraio dalle 10 alle 17 show aperto al pubblico, dalle 17 alle 17.30 premiazione concorsi. Per ulteriori informazioni è possibile visitare i siti http://www.miniaturitalia.it e http://www.admionline.it.
Rispondi