Festival dell’Intercultura solidale TuMiAmì: il gran galà finale ad Aspra (Palermo)
<<Il giorno in cui il potere dell’amore supererà l’amore per il potere, il mondo potrà scoprire la pace>>. Questo pensiero di Gandhi rende bene lo spirito che ha animato il Gran Galà di chiusura del Festival dell’Intercultura Solidale TuMiAmì, svoltosi domenica 20 dicembre ad Aspra, in provincia di Palermo. Teatro dell’evento, il Museo dell’Acciuga di Girolamo e Michelangelo Balistreri.
Il Festival TuMiAmì è promosso dall’organizzazione umanitaria internazionale Life and Life onlus, la cui attività viene portata avanti con passione, impegno e tenacia dal presidente Arif Hossain e dalla vicepresidente Valentina Cicirello. La giornata ha inoltre sancito il gemellaggio tra il Museo dell’Acciuga e il Museo di Cultura Materiale di Agira (in provincia di Enna), presieduto da Orazio Garrubbo. Un vicendevole scambio di doni ha suggellato la collaborazione di queste due importanti realtà, fucine di cultura e di una tradizione arricchente che va sostenuta e sempre più sviluppata: al Museo dell’Acciuga è stata donata una quartara, simbolo della lavorazione dell’argilla; il Museo di Cultura Materiale è invece stato omaggiato con un’opera realizzata dal maestro Carlo Puleo, pittore e scultore molto apprezzato sia in ambito nazionale che estero.
Il Gran Galà ha visto alternarsi molti ospiti: la Compagnia Tango Disiu & Le Musiche dei Porti di Francesco Maria Martorana con Silvia Frittitta; il Legality Mob di Federica Colletta con la partecipazione straordinaria di Gianluca Maria Calì, imprenditore e autore del libro dal titolo “Io non pago”: a presentare questo momento, i due inviati di TeleJato Elisa Martorana e Daniele Cangialosi. La manifestazione ha poi assunto variopinte sfumature internazionali grazie alla presenza dei giovanissimi rappresentanti del TuMiAmì Youth Exchange, attuato grazie alla sinergia tra Life and Life e l’Agenzia Nazionale per i Giovani. E ancora da segnalare l’intervento del Lal Group e l’incantevole danza mediorientale proposta dalle ballerine della Zahira Dance Company di Stefania Rao. Nana Boafo, membro di Life and Life, ha commosso il folto pubblico presente intonando il brano “Hallelujah” di Leonard Cohen. Il momento conclusivo di questa intensa e preziosa giornata di scambio culturale è stato segnato dai ritmi incalzanti dei Tamburinai di Aspra capitanati da Gaetano La Licata.
Rispondi