In India esiste una pianta di nome Tulsi, chiamata anche Holy Basil (basilico sacro) poiché tradizionalmente associata ad un naturale potere di guarigione. Questo basilico ha tre varietà: Krishna Tulsi, Rama Tulsi (Ocimum sanctum) e Vana Tulsi (Ocimum gratissimum). Il basilico sacro, coltivato con amore dalle famiglie indiane, possiede una lunga serie di proprietà benefiche per il corpo e la mente: riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario, è ricco di antiossidanti, migliora la digestione e il metabolismo, aiuta a contrastare malanni come tosse e raffreddore, è anti-età, migliora l’umore e aiuta anche a contrastare il jet-lag.
Il modo per beneficiare di tali virtù consiste nel concedersi un tè a base di Tulsi, facilmente reperibile nelle erboristerie e nei centri specializzati in infusi e gastronomia internazionale: in genere il tè Tulsi contiene anche varie spezie come cannella e zenzero, che conferiscono un gusto in grado di emozionare! Ecco come preparare un buon tè Tulsi: dopo aver portato dell’acqua a ebollizione, versatela dentro una tazza con la bustina del tè, che lascerete in infusione per un tempo compreso tra i 3 e i 5 minuti. Questa bevanda non ha bisogno di essere zuccherata: non vi resta quindi che gustarla e lasciarvi trasportare in una dimensione autenticamente rigenerante. Il relax è garantito!
Rispondi