Ultimi articoli

L’olio di rosa mosqueta, formidabile alleato di bellezza

La rosa è uno dei più fedeli alleati della bellezza femminile: non a caso i benefici dell’acqua di rose sono noti dalla notte dei tempi. Archiviata l’estate, che ha visto la pelle di viso e corpo impegnata in una trincea di sole e salsedine, è arrivato il momento di porre rimedio ripristinando un’idratazione ottimale.

Sono quattro le varietà di rosa utilizzate nella cosmesi, ciascuna portatrice di benefici. La rosa mosqueta garantisce un effetto levigante ed elasticizzante; la rosa damascena protegge il viso dalla couperose grazie ai suoi petali idratanti e vasocostrittori; contro le macchie cutanee si rivela preziosa la rosa porcellana, mentre per difendere la pelle dalle aggressioni e dalle irritazioni è ottima la rosa canina.

L’olio di rosa mosqueta possiede un notevole effetto anti-età: applicato quotidianamente, è in grado di attenuare le rughe superficiali e le macchie della pelle causate dagli anni che passano o dall’eccessiva esposizione al sole. Gli acidi oleico e linoleico presenti nell’olio favoriscono l’elasticità cutanea e riparano i danni causati dalla secchezza e dalla scarsa idratazione. L’olio di rosa mosqueta contiene anche la vitamina A, con le sue proprietà antiossidanti e la capacità di stimolare la produzione di collagene; e ancora, il licopene, una sostanza attiva contro l’invecchiamento cellulare. Quest’olio così utile richiede una conservazione in luogo fresco e asciutto: esso tende infatti ad irrancidire facilmente.

La notte è il momento della giornata in cui la pelle può rigenerarsi in profondità, assorbendo i princìpi attivi dei prodotti applicati sul viso: dopo un’accurata detersione, si può applicare l’olio alla rosa mosqueta con un leggero massaggio, fino a completo assorbimento. L’applicazione notturna è particolarmente consigliata a chi utilizza quest’olio per attenuare le rughe o le piccole cicatrici lasciate dall’acne, perché quando si dorme la pelle del viso rimane distesa, agevolando l’azione rigenerante della rosa mosqueta

Anche la chioma può beneficiare dell’olio di rosa mosqueta, specialmente quando si presenta fragile, secca, sfibrata o rovinata dalle doppie punte. In questi casi un impacco a base di olio di rosa aiuta subito a rendere i capelli più sani e vigorosi. L’olio può essere applicato direttamente sui capelli lavati e tamponati, massaggiando delicatamente per qualche minuto. A questo punto si può procedere al risciacquo con abbondante acqua tiepida. E la bellezza è servita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: