Brunch delle Feste: ricette dolci e salate
Il brunch, via di mezzo tra colazione e pranzo, può essere un modo gustoso e divertente per trascorrere i giorni di festa fino all’Epifania, e vi permetterà di radunare in maniera golosa cibo dolce e salato allietando il palato dei vostri commensali! Ecco alcune ricette saporite e semplici da realizzare utilizzando alimenti che in teoria potete avere in casa.
Se avete già acquistato un panettone, potete ricavarne tanti bocconcini da guarnire con crema pasticcera o cioccolato. Anche la crostata, semplice e saporita, è un’idea vincente. Biscotti all’arancia, ciambelle al cioccolato, un goloso pancake, yogurt, miele e involtini di crêpes alla Nutella completeranno il menù dolce.
Il brunch prevede anche il menù salato. Ecco qualche suggerimento: tanto per cominciare, un tagliere con salumi e formaggi (gorgonzola, brie, ricotta, etc.), da accompagnare con crostini di pane, sarà graditissimo da tutti; potete inoltre servire un gustoso panettone gastronomico salato. Se avete delle verdure non ancora consumate, potete proporre un’appetitosa insalata, che verrà scelta da chi desidera mantenersi leggero senza rinunciare al gusto! Chi invece non si pone problemi di linea apprezzerà una deliziosa focaccia o una fetta di pizza. Ultimo capitolo: le bevande, fondamentali per un brunch degno di questo nome! Via libera a latte, tè, caffè, succo di melagrana e frullato di mele. Buon appetito!
Rispondi