“Si gira!”: a Roma sport e cinema a misura di famiglia
A partire dal 12 maggio la Casa del Cinema e Casina Raffaello a Roma aprono le porte di una vera sala cinematografica (la Sala Volonté di Largo Marcello Mastroianni 1) ai piccoli spettatori per partecipare ai laboratori del progetto dal titolo Si Gira! Ogni domenica, fino al 23 giugno, i bambini dai 6 agli 11 anni potranno prendere parte alle attività di disegno ispirate ai temi dello sport in programma alle ore 10.30 nello Spazio Arte e Creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale.
Che cosa si può fare in famiglia in un parco come Villa Borghese, così grande e verde? I partecipanti lo scopriranno creando un ritratto delle attività all’aria aperta che si possono praticare all’interno della Villa: dallo sfrecciare in bici lungo la Valle dei platani a tirare un calcio al pallone nel prato vicino al Carosello, fino ad immaginare di far volare un aquilone nello spazio libero di Piazza di Siena. Tanti colori, immagini e creatività da riprodurre su carta prima di trasferirsi nell’adiacente Casa del Cinema dove la mattinata proseguirà davanti ad un bel film. Alle ore 11.30, infatti, nella Sala Gian Maria Volontè, il tema sportivo sarà declinato in termini cinematografici grazie ad una rassegna appositamente pensata per accompagnare per mano sia i bambini più piccoli che i giovani adolescenti, nei diversi mondi sportivi che ciascuno può praticare.
Si comincia, ovviamente, dal calcio e da un suo idolo come l’inglese David Beckham con la sua giovane fan, l’indiana Jess protagonista del film Sognando Beckham (12 maggio). Nella Grecia fantastica di Asterix alle Olimpiadi tutte le grandi competizioni sono rappresentate (19 maggio), mentre nel weekend di Piazza di Siena è Spirit cavallo selvaggio a trionfare (26 maggio). Un tuffo nel passato, quando il ciclismo era lo sport più popolare, vede impegnato il grande Totò al Giro d’Italia tra Coppi e Bartali (9 giugno). In un futuribile campo da basket adatto ai cartoons giganteggia il vero Michael Jordan in Space Jam (16 giugno). E infine è l’irresistibile re delle gaffes, Monsieu Hulot, a dare lezioni di tennis senza aver mai preso in mano una racchetta in Le vacanze di Monsieur Hulot (23 giugno). Ovunque trionfa il sorriso, a volte si ride come nelle comiche del cinema di una volta, altre si gioca con i miti dei vari sport. Vince sempre il grande cinema che non ha età, che commuove e appassiona adulti, ragazzi e bambini.
Per partecipare ai laboratori è obbligatorio prenotarsi chiamando lo 060608 (fino ad un massimo di 25 bambini). Hanno un costo di 7€ a partecipante tranne quello di domenica 26 maggio che sarà offerto dal Concorso Ippico Piazza di Siena. Le proiezioni presso la Casa del Cinema sono completamente gratuite ma riservate ai soli frequentatori dell’attività didattica sostenuta a Casina di Raffaello, fatta eccezione per gli adulti accompagnatori che si potranno aggiungere al limite dei 25 bambini dei laboratori.
Rispondi