Ultimi articoli

Roma, i piccoli pazienti dell’Ospedale Bambino Gesù a scuola di scienza

Grazie al prezioso contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, anche quest’anno Zètema Progetto Cultura rinnova l’importante collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù attraverso il progetto Robotica in Pediatria, un’opportunità di crescita, svago e divertimento per i giovani ospiti ricoverati. Fino al prossimo 5 giugno sono in programma otto appuntamenti gratuiti, ogni mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 (ad esclusione del 1 maggio), dedicati ai giovani pazienti dello spazio ragazzi Time Out dell’Ospedale Pediatrico, per esplorare il mondo della programmazione robotica attraverso kit, schede programmabili e  robot veri e propri, con il sostegno dei tutor di Technotown, lo spazio di Villa Torlonia dedicato alla creatività e alla scienza promosso dall’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale. Al termine degli incontri, a tutti i partecipanti sarà consegnato l’attestato di Technotown e un coupon omaggio per visitare la ludoteca scientifica di Villa Torlonia insieme a un amico. Nel periodo post-degenza, infatti, Technotown prevede per i bambini in visita percorsi interattivi, dinamici e spettacolari, un’occasione ideale per “riappropriarsi” dell’allegria e giocare in un luogo sereno, emozionante e accogliente, rendendo i bambini e i ragazzi ‘attori protagonisti’ dell’esperienza che vivranno. Il progetto Robotica in Pediatria è nato nel 2011 grazie alla partnership tra la Fondazione Roma – che prosegue ora con la Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal prof. Emmanuele F. M. Emanuele – e Zètema Progetto Cultura e la collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: