Vino, cibo e cultura alle pendici dell’Etna con Wineup Expo 2018
Marketing territoriale, sviluppo turistico integrato, sostenibilità ambientale: questi i concetti chiave di Wineup Expo 2018, l’evento enogastronomico che animerà Castiglione di Sicilia e Linguaglossa, splendide località adagiate alle pendici dell’Etna, dal 19 al 22 luglio. La manifestazione, promossa dall’associazione Sicilia Pro Events, si propone come viaggio immaginifico lungo i deliziosi sentieri del cibo, del vino e della cultura, con un occhio anche all’innovazione e alla green economy. Focus sulla peculiarità del territorio siciliano e sulla sua ricchezza di prodotti tipici come ponti ideali per la creazione di un vero e proprio sistema di qualità dell’agro-alimentare siciliano.
L’inaugurazione di Wineup Expo, prevista alle ore 18 del 19 luglio, avrà come teatro le Cantine Patria. Tanti gli eventi in programma: tra questi, una menzione speciale va al Concorso enologico nazionale Venere Callipigia. All’enologo Giacomo Alberto Manzo, funzionario dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio della Regione Siciliana, è stato assegnato il ruolo di direttore del concorso, mentre Giacomo Gagliano, direttore dell’Ispettorato Centrale della Qualità e Repressioni Frodi della Sicilia, svolgerà il non meno delicato ruolo di notaio. Le commissioni di degustazione annoverano giornalisti, enologi e professionisti del settore provenienti da tutta Italia. Per ulteriori ragguagli, http://www.wineupexpo.it.
Rispondi