Ultimi articoli

“Rumori fuori scena”: al Teatro Vittoria di Roma un successo lungo 34 anni

Dal 12 al 23 dicembre il Teatro Vittoria di Roma presenterà il trentaquattresimo anno di repliche e di successi per l’inossidabile cavallo di battaglia della compagnia Attori & Tecnici: in scena Rumori fuori scena, di Michael Frayn. <<Non funzionerà mai qui da noi, è humour inglese>>, aveva detto Attilio Corsini (fondatore di Attori & Tecnici e del Teatro Vittoria, scomparso nel 2008) a proposito della commedia. Poi, insieme a Viviana Toniolo, direttrice artistica, si convinse che forse si poteva tentare. “Rumori”, come affettuosamente viene chiamato lo spettacolo da chi ne fa parte, nel 2017 festeggia i 34 anni dal suo debutto italiano.
La storia vede protagonista una compagine di attori alle prese con uno spettacolo da mandare in scena, tra equivoci, gag, dietro le quinte. Una commedia perfetta, nel testo originale, nella traduzione, nell’adattamento, nella regia e nell’interpretazione. Alcuni degli attori che facevano parte della prima versione sono ancora in scena. Orgogliosamente, dopo migliaia di repliche. Che lo spettacolo sia esilarante lo dimostra bene un aneddoto spesso raccontato da Stefano Altieri, uno dei pilastri della compagnia Attori & Tecnici: <<Tanti anni fa, durante il secondo atto, l’attore Sandro De Paoli svenne in scena. Alla richiesta, da parte dei colleghi, “C’è un medico in sala?” scoppiò una fragorosa risata. Passarono quasi cinque minuti prima che un dottore salisse in palcoscenico a prestare soccorso…>>. Si è scelto di rispettare ancora una volta la regia e l’adattamento originale di Attilio Corsini. Per tutte le informazioni, http://www.teatrovittoria.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: