Giornata dei Poveri, Comunità di Sant’Egidio: “Superare l’indifferenza per un mondo più umano”
La Comunità di Sant’Egidio ha partecipato attivamente alla prima Giornata Mondiale dei Poveri, prendendo parte alla celebrazione nella basilica di San Pietro e ai pranzi svoltisi nell’Aula Paolo VI e nella mensa di via Dandolo con tanti suoi amici senza fissa dimora. <<In un tempo in cui sembrano prevalere atteggiamenti di chiusura di fronte a chi è in difficoltà – commentano i volontari in un comunicato – la Giornata Mondiale dei Poveri dimostra come invece sia possibile, con il contributo di tanti, superare l’indifferenza per costruire un mondo più umano e vivibile, in cui ci sia posto per tutti>>.
Intanto i volontari della Comunità di Sant’Egidio sono come ogni anno impegnati in vista del Pranzo di Natale con i poveri di tutto il mondo e con la grande tavola che l’anno scorso ha accolto quasi 200.000 persone. Come sempre c’è bisogno di un contributo per preparare il pranzo e per riempire la slitta dei regali destinati alle persone in difficoltà.
Ecco l’elenco di ciò che serve: carta da lettere; torce tascabili; giochi di società portatili; carte da gioco; set di manicure tascabile; set da cucito tascabile; set da barba tascabile; radioline; porta-documenti; penne da regalo; quaderni; agendine; portafogli; coperte; sacchi a pelo; foulards; ombrelli; k-way; marsupi; zainetti; borsoni; bicchieri chiudibili; thermos da viaggio; giocattoli; cappelli di lana; guanti; sciarpe; calzettoni, biancheria intima; cravatte; maglioni e tute unisex; trousse; bigiotteria; prodotti per l’igiene personale; dolci, tavolette di cioccolata; dolci natalizi morbidi; spumante; succhi di frutta, alimenti per bambini; formaggio, olio, riso, caffè, generi alimentari in scatola (tranne la carne). Per fornire il proprio contributo è possibile contattare la Comunità telefonando al numero 06/8992234 oppure inviando una email all’indirizzo info@santegidio.org. Maggiori informazioni sul sito http://www.santegidio.org.
Rispondi