Ultimi articoli

Giornata dei Poveri, la sfida (vinta) di don Pietro: a Roma pranzo gratis per i bisognosi in dieci ristoranti del centro

di Valeria Lentini

A Roma don Pietro Sigurani è molto conosciuto: per dirla con Papa Francesco, è un “pastore con l’odore delle pecore”. Uno che nonostante sia il rettore di una delle basiliche capitoline più belle e importanti – Sant’Eustachio in Campo Marzio, a due passi dal Pantheon – non esita ogni giorno ad uscire in cerca di persone da aiutare. E da tempo ha aperto la sua chiesa ai poveri: dal lunedì al sabato, finita la messa, don Pietro predispone una lunghissima tavola e insieme ai volontari prepara e serve il pranzo alle tante persone che la vita ha piegato e che trovano qui un pasto caldo e calore umano.

E visto che domenica 19 novembre ricorre la prima Giornata Mondiale dei Poveri, don Pietro si è armato di tenacia, gentilezza e pazienza e ha bussato alla porta di dieci prestigiosi ristoranti del centro, nei pressi del Pantheon, chiedendo di offrire un pranzo ai bisognosi. E tutti e dieci i ristoratori hanno accettato. Così domenica un nutrito gruppo di persone socialmente ai margini avrà l’occasione non solo di gustare un pranzo ricco e saporito, ma avrà pure l’occasione di scegliere che cosa desidera assaggiare con il menù alla carta. Infatti, come ha raccontato don Pietro ai microfoni di Tv2000, il suo obiettivo per questa giornata è <<che il povero possa sedersi a tavola e, una volta tanto, possa dire “io voglio questo” perché lui riceve sempre un pasto che noi stabiliamo, i vestiti che noi scartiamo e tutte le altre cose che possiamo offrirgli perché magari non le usiamo più. Questa volta, invece, saranno loro a scegliere: che si seggano dove vogliono, e ordinino e mangino ciò che gli va!>>.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: