Caritas: venerdì a Roma la presentazione del “Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia”
Il 19 novembre ricorrerà la prima Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da Papa Francesco come segno del Giubileo della Misericordia per sostenere le comunità impegnate a vivere la carità come basilare valore del cristianesimo. In attesa di questa data, il 17 la Caritas italiana presenterà, presso l’Associazione Stampa Estera di via dell’Umiltà a Roma, il Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia.
In questa occasione saranno presentati anche i rapporti nazionali di Caritas Malta e di Caritas Portogallo.
Alla presentazione romana interverrà mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. I Rapporti su povertà in Italia e in Europa saranno presentati da Federica De Lauso (Ufficio studi, Caritas Italiana); Ana Nunes (Caritas Portogallo); André Bonello (Caritas Malta); Valerio Landri (direttore Caritas Agrigento).
I lavori saranno coordinati da Lucia Ascione, giornalista di TV2000.
Sulla base di dati pubblici e di fonte Caritas, aggiornati al 2017, verranno esposte le principali aree di criticità della condizione giovanile, nelle sue diverse zone di vulnerabilità. In base al Rapporto Caritas, Roma raggiunge un triste primato: quello di capitale (anche) della povertà, con 16mila persone costrette a vivere in condizioni di miseria estrema. Si è inoltre creata una classe di nuovi poveri, le cui dolorose propaggini arrivano a lambire anche persone che fino a poco tempo fa riuscivano a condurre un’esistenza economicamente dignitosa e che poi, a causa della perdita del lavoro, una malattia grave o una separazione, si sono trovate catapultate ai margini.
Rispondi