Acque aromatiche, alleate della bellezza
Siete alla ricerca di qualcosa che vi aiuti a mantenere intatta la bellezza di viso, corpo e capelli? La risposta risiede nelle acque aromatiche, ciascuna delle quali possiede qualità estremamente benefiche! Queste acque possono essere usate come tonico la mattina e la sera, dopo un’accurata pulizia del viso. Eccole in dettaglio:
- acqua di amamelide: ha virtù schiarenti e antinfiammatorie, tanto da essere indicata anche per gli uomini, che possono utilizzarla come dopobarba;
- acqua di calendula: perfetta per chi soffre di couperose e rosacea, ha proprietà disinfiammanti, calmanti e lenitive;
- acqua di fiordaliso: purificante, decongestionante, antinfiammatoria; utile a chi ha la pelle sensibile o combatte contro i punti neri;
- acqua di fiori d’arancio: se avete la pelle secca o grassa, questo è il rimedio perfetto! Questa è un’acqua calmante, purificante e antinvecchiamento;
- acqua di lavanda: lenitiva, purificante, antinfiammatoria, tonificante e pure antiacne; ideale per le pelli sensibili, oppure grasse e impure;
- acqua di malva: l’acqua calmante per eccellenza! E’ anche rigenerante e antinfiammatoria: utile in caso di couperose e rosacea.
- acqua di menta: rinfrescante per antonomasia, in più è ringiovanente e…antiprurito!
- acqua di rose: emolliente, tonificante, astringente, lenitiva, antisettica e antirughe;
- acqua di rosmarino: efficace rimedio per contrastare la caduta dei capelli, è pure tonificante, astringente, purificante e schiarente;
- acqua di salvia: utile specie in estate o quando ci si muove molto, perché attenua la sudorazione eccessiva. Vanta anche proprietà antisettiche, purificanti, astringenti e tonificanti.
Insomma, per ogni necessità esiste un’acqua aromatica in grado di fornire un prezioso sostegno. D’altronde la pelle è l’organo più esteso del corpo, e occorre prendersene cura quotidianamente, ricordando il pensiero di Paul Valéry: <<Quello che c’è di più profondo nell’essere umano è la pelle>>.
Rispondi