Ultimi articoli

Roma città (sempre più) aperta. Meloni: “Il turismo è la prima industria della Capitale”

Nei primi cinque mesi del 2017 Roma ha contato 5,4 milioni di arrivi e 13,5 milioni di presenze facendo registrare, rispetto allo stesso periodo del 2016, una crescita di circa il 2,8% negli arrivi e del 2,5% nelle presenze, con una accentuazione maggiore della domanda di turisti stranieri (+3,24% arrivi; +3,11% presenze). Questi i dati del turismo nella Capitale, presentati nel corso della conferenza stampa di inaugurazione del nuovo Punto Ristoro in via dei Fori Imperiali. All’inaugurazione hanno preso parte la sindaca Virginia Raggi, l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro Adriano Meloni, l’amministratore delegato di Zètema Albino Ruberti e la presidente della Commissione capitolina Turismo Carola Penna. <<Grazie agli investimenti e al lavoro fatto con gli operatori – ha commentato Meloni – il turismo a Roma è in crescita e rappresenta la prima industria della Capitale>>.

La rete dei punti informativi turistici conferma la vocazione come principale punto di informazione e accoglienza per i turisti italiani e stranieri che visitano Roma: il numero dei contatti registrati è infatti in crescita costante. Bilancio positivo anche in ordine alle card turistico culturali – Roma Pass 72 hrs e Roma Pass 48 hrs – che offrono agevolazioni economiche e servizi che facilitano la visita della città. Dopo le 615.275 card vendute nel 2016, nei primi cinque mesi dell’anno sono state vendute complessivamente 237.072 card registrando un incremento del 4% rispetto alle 227.914 card vendute nello stesso periodo del 2016.

Le due versioni di Roma Pass 72 hrs e Roma Pass 48 hrs si completano oggi con la RomaMap. Dopo aver scaricato la App gratuita Charta Roma, i possessori della Roma Pass potranno inquadrare con il loro tablet o smartphone la mappa inserita nel kit e, anche in assenza di connessione internet, visualizzare le riproduzioni in 3D, video, audio e immagini di approfondimento di Colosseo, Piazza del Campidoglio e Musei Capitolini, Mercati di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Castel Sant’Angelo, Piazza San Pietro e Basilica, Pantheon, Piazza Navona e Fontana di Trevi. L’audio guida è attualmente disponibile in italiano, inglese e spagnolo.

Novità sono in arrivo anche per quanto concerne il web: Roma si doterà di un grande e moderno portale del turismo che nascerà dall’evoluzione e dalla trasformazione di http://www.turismoroma.it, valorizzando in nuove forme l’enorme patrimonio di informazioni in possesso dell’amministrazione capitolina. L’idea progettuale è quella di integrare il patrimonio di informazioni presente all’interno della banca dati 060608.it con il sito web dedicato alla Roma Pass. Inoltre il portale subirà un’attenta revisione di interfaccia grafica per rendere più piacevole ed efficiente la navigazione e sarà responsive, ossia usufruibile mediante tutti i dispositivi mobili. Nei primi cinque mesi del 2017 i due siti hanno registrato complessivamente 1.829.529 visite, con una media di 12.116 visite al giorno e un totale di 4.488.028 pagine visualizzate complessivamente. L’incremento delle visite rispetto allo stesso periodo del 2016 è dell’1,8%

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: