“Saxophonissimo!”: quando la musica… è tutta da ridere
Dal 2 al 7 maggio il Teatro Vittoria di Roma ospiterà Saxophonissimo!, uno spettacolo ideato per stravolgere i canoni della tradizione grazie ad una frizzante miscela fatta di ottimo cabaret, ritmi coinvolgenti e sensazionali performaces. Sul palco i quattro talentuosi sassofonisti del gruppo francese Les Désaxés: Samuel Maingaud (sassofono Alto e Soprano), Michel Oberli (sassofono Tenore), Guy Rebreyend (sassofono soprano ed Alto), Frederic Saumagne (sassofono Baritono). Lo spettacolo, il cui direttore artistico è Philippe Martz, propone gag comiche ed irriverenti, senza trascurare mai la qualità del suono e dello spettacolo, che risulta un capolavoro di impeccabile bizzarria musicale e stilistica. Spazio a situazioni comiche, ma anche poetiche e caricaturali, nelle quali la musica prende il posto delle parole ed accompagna la mimica, le sensazioni e i sentimenti dei musicisti. Il sax assume le sembianze di vera e propria continuazione del corpo e delle sue passioni. I gesti, la mimica, il ballo e i suoni formano un tutt’uno armonioso che diverte senza inutili forzature. La componente principale dello spettacolo resta la musica nelle sue diverse forme, da quella classica di Bach e Vivaldi, a quelle delle colonne sonore di film famosi, come Indiana Jones, Love story, Mezzogiorno di fuoco, a quella moderna, dei Blues Brothers e di Bob Marley. Di volta in volta vengono ri-arrangiate dal quartetto e così un brano per Orchestra viene abilmente interpretato dai quattro sassofoni. La musica classica nella sua serietà, viene in un certo senso sdrammatizzata, scardinata dai suoi rigori e passa tranquillamente al Jazz. Uno spettacolo diverso dal solito, che non cade mai nella banalità. Per informazioni, http://www.teatrovittoria.it.
Rispondi