Ultimi articoli

In Veneto il vino si fa musica grazie a “300% Wine Experience”

Raccontare il mondo del vino in musica, attraverso i suoi protagonisti: il 12 marzo a Fanzolo di Vedelago (Treviso) si svolgerà 300% Wine Experience, evento promosso dall’Associazione Italiana Sommelier del Veneto. Teatro della manifestazione sarà Villa Emo, splendido edificio palladiano patrimonio Unesco che per un giorno si trasformerà in enoteca d’eccezione in cui degustare le 300 migliori etichette del Veneto, accompagnate da alcune eccellenze gastronomiche locali. Da non perdere il convegno che vedrà la presenza tra gli altri del giornalista Paolo Scarpellini, prestigiosa firma del panorama musicale ed enologico, nonché ideatore del mestiere del sound sommelier, un professionista in grado di elaborare il miglior abbinamento possibile tra un vino e una composizione musicale.

Mentre ai banchi di assaggio sarà possibile degustare i migliori vini regionali, secondo i giudizi dei degustatori che hanno redatto la guida Vinetia di Ais Veneto, non mancheranno gli abbinamenti con le tipicità gastronomiche trevigiane e venete. Curiosi, appassionati e wine lovers avranno l’occasione di confrontarsi con i rappresentanti delle 100 migliori cantine della regione per conoscere il patrimonio di etichette, vitigni e produzioni enologiche che rende il Veneto uno dei territori di riferimento nel panorama vinicolo del Bel Paese. Ricco il programma di 300% Wine Experience: degustazioni guidate, visite culturali e tanti momenti di approfondimento.  Per ulteriori ragguagli, http://www.aisveneto.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: