Ultimi articoli

Vangelo, amore e famiglia: convegno a Roma

Il 9 marzo, alle 17, il Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro a Roma ospiterà il convegno dal titolo Evangelii Gaudium e Amoris Laetitia, la forza dell’amore in una società dominata dall’indifferenza e dallo scarto, in comunione con mons. Gianrico  Ruzza, Vescovo del centro storico. L’evento, che si svolgerà ad un anno dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica di Papa Francesco, intitolata appunto Amoris Laetitia, vuole essere un momento di approfondimento e riflessione sul suo significato. “Evangelii Gaudium”, la gioia del Vangelo, è uno dei primi scritti del magistero di Papa Francesco, sull’annuncio del Vangelo nel mondo attuale. Nell’ottobre del 2014 il Santo Padre ha convocato un Sinodo dei vescovi Straordinario incentrato sulle sfide pastorali della famiglia nel contesto dell’evangelizzazione. Tali studi sono proseguiti nell’ottobre del 2015 nell’ambito del Sinodo Ordinario sull’amore nella famiglia, che si è concluso con la pubblicazione del documento finale “Amoris Laetitia” in cui sono state sintetizzate le conclusioni dei lavori delle commissioni. Da mesi si rincorrono sui media varie interpretazioni di questo documento. Il convegno a San Salvatore in Lauro nasce dal desiderio di fare chiarezza su un tema che coinvolge il nucleo portante della società: la famiglia, oggi messa in grave crisi a livello mondiale. I lavori saranno introdotti da S.E. Daniele Mancini, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, partecipano come relatori S. Ecc.za Monsignor Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto e Segretario speciale del Sinodo dei vescovi e il prof. Alberto Melloni, storico della Chiesa, direttore della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di Bologna e vaticanista dell’Espresso. San Salvatore in Lauro è sede della seconda Prefettura, Santuario della Madonna di Loreto a Roma dal 1600 e centro di diffusione della spiritualità di Padre Pio. Per ulteriori informazioni, www.sansalvatoreinlauro.org. (foto InTerris).

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: