Roma, un ricco programma per il Natale dei Musei
Musica, teatro, degustazioni, visite guidate e attività a misura di bambino: dal 26 dicembre all’8 gennaio i Musei in Comune di Roma propongono un ricco programma di eventi gratuiti in grado di accontentare tutti i gusti. Tutti i musei del circuito resteranno straordinariamente aperti lunedì 26 dicembre 2016 e lunedì 2 gennaio 2017, sabato 24 e 31 dicembre saranno aperti fino alle 14, mentre resteranno chiusi il 25 dicembre.
Il Natale dei Musei in Comune darà anche spazio al talento, grazie all’edizione natalizia di Museum Social Club, contest dedicato ad artisti emergenti: saranno selezionati quattro spettacoli di danza, musica e teatro da rappresentare nei musei civici tra il 2 e l’8 gennaio 2017. Si può partecipare fino al 26 dicembre inviando un video con la propria performance sui temi della “festa e delle festività” all’indirizzo email social@museiincomuneroma.it. I video saranno caricati sul canale Facebook dei Musei in Comune a partire dal 27 dicembre e il pubblico potrà esprimere la propria preferenza, dal 27 al 29 dicembre.
Ecco qualche appuntamento tra i tanti proposti: il 26 dicembre, alle ore 11.30, il Museo Carlo Bilotti all’Aranciera di Villa Borghese ospiterà La notte delle dissonanze, in collaborazione con Roma Tre Orchestra. Il 3 gennaio, alle ore 12, al Macro di via Nizza spazio all’Aperitivo con i campioni: Percorso di assaggio a cura di Agro Camera con una selezione di formaggi vincitori della sezione Roma del Premio Roma 2016 in abbinamento a due birre artigianali. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 060608. Il 7 gennaio, alle ore 11.30, il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese farà da sfondo all’evento dal titolo Dal belcanto alla tradizione greca, realizzato con il patrocinio dell’Ambasciata di Grecia a Roma. Tra gli eventi dedicati ai più piccoli, da segnalare ZooChristmas 2016, al Museo Civico di Zoologia, e Magie e Palloncini, nella splendida Terrazza Caffarelli. Per conoscere il dettaglio il programma, www.museiincomuneroma.it.
Rispondi