Elezioni Usa, risultato choc: Donald Trump è il nuovo presidente
Questa mattina il mondo si è svegliato con una notizia che ha generato in molti turbamento e sgomento: Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti (nella foto di Associated Press i festeggiamenti dopo la vittoria). Contro tutti i pronostici della vigilia, il magnate ottantenne ha conquistato la Casa Bianca ottenendo il voto di almeno 276 grandi elettori, lasciando Hillary Clinton a quota 218. L’avversaria lo ha subito chiamato per riconoscere la sua vittoria. Trump ha vinto tra l’altro in Florida, Ohio, Virginia, Iowa e Nevada.
Trump, consapevole dello choc provocato dalla sua vittoria anche sui mercati finanziari, si è affrettato a lanciare messaggi rassicuranti. <<Sarò il presidente di tutti gli americani, cercheremo alleanze, non conflitti, nel mondo>>. E ha aggiunto: <<Gli uomini e le donne che sono stati dimenticati non lo saranno più>>. E allora tornano alla mente tutte le ripugnanti battute sessiste che hanno conferito a questa campagna elettorale tutto, fuorché l’eleganza.
I social di tutto il mondo sono impazziti: da questa mattina non si parla d’altro. Non mancano i forti dissensi rispetto al risultato elettorale: proteste contro il nuovo presidente sono in corso in diverse città americane: da Oakland (California) a Los Angeles, da New York a Portland (Oregon). E anche il mondo accademico mostra di non gradire il risultato: secondo quanto riferisce il Guardian, all’Università della California a Los Angeles diverse centinaia di studenti si stanno radunando, come anche gli studenti della Columbia University di New York.
Rispondi