Ultimi articoli

VinNatur Roma 2016: spazio al vino prodotto secondo natura

La natura si beve! Questo lo slogan di VinNatur Roma, manifestazione dedicata al vino prodotto secondo natura, che dal 12 al 14 novembre si svolgerà nell’incantevole cornice dell’ex Cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica. L’evento è promosso dall’Associazione Viticoltori Naturali, che radunerà nella Capitale ben 78 vignaioli provenienti da 13 regioni italiane e anche da Spagna, Slovenia e da alcune rinomate località d’Oltralpe a vocazione vinicola: Champagne, Alsazia, Roussillon,  Herault e Loira.

Ciò che rende unica questa manifestazione è l’estrema attenzione riservata alla produzione vinicola, realizzata nella maniera più naturale possibile, come tiene a precisare Angiolino Maule, presidente e fondatore dell’associazione promotrice: <<Tutti noi coltiviamo le nostre viti e vinifichiamo il nostro vino senza l’uso di pesticidi, diserbanti e concimi di derivazione chimica, sia per il terreno che per le viti, con l’obiettivo di produrre vino attraverso un’agricoltura sana e rispettosa della natura e dell’uomo. I vini che i visitatori del salone assaggeranno sono frutto di questa filosofia e del nostro impegno quotidiano>>.

I visitatori potranno degustare non solo i vini ma anche altre tipicità provenienti soprattutto dal territorio laziale: dai biscotti al pane da lievito madre, dalle confetture al cioccolato, fino ai piatti pronti creati con materie prime selezionate. Insomma, a VinNatur ce ne sarà davvero per tutti i palati. Per conoscere in dettaglio il ricco programma, http://www.vinnatur.org.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: