Ultimi articoli

Festa grande a Camogli (Genova) per la riapertura del Teatro Sociale

Il Teatro Sociale di Camogli

Festa grande a Camogli (Genova) per la riapertura, dopo ben quarant’anni di chiusura, del Teatro Sociale: a 140 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta il 30 settembre 1876, il teatro oggi ha nuovamente  aperto le porte al pubblico, in attesa di alzare il sipario su una stagione ricca di appuntamenti. Quella di oggi è una vera e propria giornata di festa dedicata alla città e alla memoria, ma aperta al mondo e proiettata verso il futuro. E’ l’inizio di un’avventura, come sottolinea il titolo scelto per la stagione 2016/2017, E la nave va. Un omaggio ai naviganti che fondarono il teatro, ma anche un viaggio fra i generi, gli stili e i linguaggi della scena: musica, commedia, circo contemporaneo, teatro di figura, danza, in un programma che vedrà ‘approdare’, sulle tavole di un palcoscenico idealmente fra mare e cielo, artisti di grande prestigio nazionale e internazionale.

Maria De Barbieri, direttore artistico del Teatro Sociale, non nasconde la propria soddisfazione per questo evento: <<Il Sociale si colloca nel solco dei teatri all’italiana costruiti soprattutto tra il ‘700 e l’800. Ne rimangono molti interessanti esempi in Liguria, ma uno solo si chiama Sociale. E’ un nome che indica una strada: quella di un luogo aperto sia agli amanti della musica che del teatro, ai curiosi di nuove forme di spettacolo, ai bambini, ai giovani, agli adulti, ai turisti e agli abitanti. E’ uno spazio che si presta a proposte differenti: dallo spettacolo più complesso ad appuntamenti di carattere più intimo. Proprio per realizzare tutte queste potenzialità – conclude De Barbieri – è stata creata una rete di collaborazioni e sodalizi, tra cui quelli con la Giovine Orchestra Genovese, la Fondazione Teatro Carlo Felice, il Gruppo Promozione Musicale Teatro>>. Il Teatro Sociale di Camogli, costruito su progetto dell’architetto Salvatore Bruno, è stato riconosciuto come Patrimonio Nazionale del Ministero dei Beni Culturali. L’intervento di restauro, che ha avuto un costo complessivo di cinque milioni di euro, ha permesso di restituire alla collettività un teatro da 500 posti conservato nel suo aspetto storico, ma moderno per impianti, servizi e sicurezza. Per conoscere tutti gli appuntamenti della stagione teatrale, www.teatrosocialecamogli.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: