Ultimi articoli

Su RaiTre torna Gazebo, ancora più social e irriverente

I fedelissimi telespettatori l’hanno chiesto a gran voce per un anno intero e, alla fine, sono stati accontentati. Gazebo, il fortunato programma di Rai Tre condotto da Diego Bianchi, torna con un orario più a misura di spettatore. Dal 20 settembre, dal martedì al venerdì, alle 20.10 andrà infatti in onda Gazebo Social News, striscia quotidiana dedicata ai fatti del giorno commentati con la consueta ironia e irriverenza ma anche con puntiglio giornalistico. Resta l’appuntamento con la seconda serata il venerdì.

Tutte le novità della quinta edizione sono state raccontate nel corso di una spassosa conferenza stampa svoltasi ieri pomeriggio al Teatro delle Vittorie, che ospita le dirette del programma. Insieme al conduttore erano presenti il direttore di Rai Tre Daria Bignardi (in collegamento da Milano), gli autori Antonio SofiAndrea Salerno, il geniale fumettista Makkox (al secolo Marco Dambrosio), Mirko Matteucci, il vicedirettore de L’Espresso Marco Damilano e la giornalista de La Stampa Francesca Schianchi.

<<Quello che ho chiesto al gruppo – ha spiegato Bignardi – è di dare l’accento al racconto della giornata, perché credo che loro abbiano una grandissima dote, molto rara:  la capacità di parlare ad un pubblico che molto raramente tiene la tv come riferimento del proprio mondo>>.

Resta il focus sull’attualità: la vicenda senza fine degli operai del Sulcis diventa Un posto Alcoa (il richiamo a Un posto al sole non è casuale, ndr), una sorta di telenovela, un racconto nel racconto dove l’ironia serve non a sdrammatizzare, bensì a rendere più incisivo e vivido il dramma di queste persone. Riconfermato il Tg Bello, diretto da Missouri 4, ossia Mirko Matteucci, tassista prestato alla televisione. Il 3 ottobre, giorno in cui tutta la programmazione Rai sarà dedicata al ricordo del terribile naufragio di Lampedusa (avvenuto il 3 ottobre 2013), Gazebo sarà in onda con una puntata ad hoc e con un inviato speciale: Domenico Iannacone. Il giornalista e conduttore de I Dieci Comandamenti sarà a Lampedusa per raccontare e ripercorrere quel giorno drammatico che ha cambiato i destini dell’Europa. Intanto il mondo dei social, grande interlocutore del programma, è in febbrile attesa per questa sera, forte anche del cambio d’orario che non taglia fuori nessuno. Allora viva Gazebo e, come direbbe il direttore del Tg Bello, <<pace interiore>>.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: