Ultimi articoli

Roma, la giunta Raggi nel caos. Al via la selezione per le nuove nomine

Virginia Raggi (foto Ansa)

Che ricoprire il ruolo di sindaco di Roma non sarebbe stato facile Virginia Raggi lo sapeva, ma che a distanza di meno di due mesi dall’insediamento si registrasse un’emorragia all’interno del gruppo amministrativo non se lo aspettava di certo.  Da ieri in Campidoglio c’è caos, dopo le dimissioni di Marcello Minenna (assessore al Bilancio) rassegnate in seguito  alla rimozione da parte di Raggi di Carla Raineri come capo gabinetto. Un effetto a catena, che ha portato alle dimissioni anche Alessandro Solidoro, Armando Brandolese e Marco Rettighieri, figure di vertice di Ama e Atac, le società che gestiscono i rifiuti e i trasporti. Raggi e il suo staff sono immersi in un febbrile lavoro orientato a vagliare i curricula e individuare i soggetti idonei a subentrare nei posti vacanti.

E non è finita, perché la nomina di Carla Raineri a capo di gabinetto di Roma Capitale sarà oggetto di accertamenti da parte della Procura della Repubblica:  questo in conseguenza di un esposto depositato da Fratelli d’Italia nel quale si ipotizza il reato di abuso d’ufficio. L’azione legale riguarda non solo la nomina di Raineri, ma anche quella del capo della segreteria del sindaco, Salvatore Romeo.

Luigi Di Maio, impegnato a Sassari per la campagna sul referendum costituzionale, difende a spada tratta Virginia Raggi: <<Chi pensava che governare Roma sarebbe stata una passeggiata si sbagliava. Ci siamo fatti tanti nemici, il sistema dell’acqua, dei rifiuti, il no alle olimpiadi, rendiamoci conto che verremo combattuti da tutte le parti>>. Non che chi ha preceduto Virginia Raggi se la sia passata meglio: è ancora vivido il ricordo della bufera che fece terminare con molto anticipo il mandato di Ignazio Marino, e neppure a Gianni Alemanno andò molto meglio. <<Chi sta in alto prende tutti i venti>>, recita un proverbio. E il popolo, che in alto non ci arriva mai, la sa lunga.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: