Ultimi articoli

“Mi Manda Rai Tre” versione 2.0: inchieste, scienza e tecnologia “in difesa degli indifesi”

Il 6 settembre alle 22.45 torna Mi manda RaiTre, da sempre punta di diamante del palinsesto della terza rete. Tante le novità, a cominciare dalla conduzione: a Elsa Di Gati subentra Salvo Sottile. Questa mattina la Sala degli Arazzi degli studi Rai di Viale Mazzini ha ospitato una conferenza stampa per illustrare la nuova veste del programma: oltre al conduttore erano presenti Daria Bignardi e Alessandro Lostia, rispettivamente direttore e vicedirettore di Rai Tre, Elsa Di Gati che continuerà a curare il programma come capostruttura della rete, e Valerio Rossi Albertini, fisico del Cnr.

Quattro le novità cruciali di questa edizione: la messa in onda in seconda serata, la presenza in studio di un laboratorio di analisi, la possibilità per chiunque di segnalare i disservizi in tempo reale grazie a Whatsapp e i fari puntati sulla sicurezza alimentare e non solo, anche grazie alla presenza dell’oncologa Debora Rasio.

<<Mi manda RaiTre è un marchio storico – ha esordito Bignardi – proprio per questo abbiamo scelto di rilanciarlo e valorizzarlo. Ventisei anni fa dall’intuizione di Guglielmi nacque Mi manda Lubrano, che come sapete ha avuto un grandissimo successo e insieme a Chi l’ha visto? è rimasto uno dei programmi di punta di questa rete. La grande novità di cui parliamo oggi è che Mi manda Rai Tre arriva in seconda serata, andrà in onda alle 22.45 dopo Politics>>.

Ha quindi preso la parola Salvo Sottile: <<E’ un’eredità importante, e mi sono chiesto se era il caso di accettare una sfida impegnativa come questa. Perché Mi Manda RaiTre è un vero programma di servizio pubblico che vuole rispondere a tutte le domande e alle esigenze dei cittadini che non hanno voce. Ecco perché abbiamo coniato lo slogan “in difesa degli indifesi”, per dare voce a tutti: un po’ per raccontare il Paese e un po’ per raccontare i disservizi, ciò che non funziona. Mi manda Rai Tre svolgerà un lavoro prettamente giornalistico: con una squadra di autori e di inviati bravissimi cercheremo di fare un lavoro non facile, quello di portare in seconda serata un programma di tipo moderno, contemporaneo, che risponde al bisogno di avvicinarsi a tutti quei mezzi che sono oggi di fruizione quotidiana, il cellulare, il pc, le email, cercando di individuare tutte le trappole e le truffe che fanno parte delle insidie che si possono incontrare ogni giorno>>.  Rossi Albertini ha infine chiarito che il suo ruolo all’interno del programma sarà orientato a <<coniugare la correttezza giornalistica con l’ortodossia scientifica>>. Allora appuntamento al 6 settembre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: