Ultimi articoli

“Cuore Amatriciano”: un piatto di pasta per aiutare le popolazioni terremotate

Nel momento del dolore per quanto accaduto nel centro Italia, il nostro Paese continua a mostrare il suo volto più bello e solidale: oltre agli artisti, anche i cuochi sono scesi in campo per aiutare la popolazione colpita dal terremoto del 24 agosto.

La delegazione di Rieti della Federazione Italiana Cuochi ha lanciato l’iniziativa denominata Cuore Amatriciano: i ristoratori aderenti doneranno alle città del Centro Italia colpite dal terremoto 5 euro per ogni piatto di pasta all’amatriciana servito. La delegazione Fic di Rieti si occuperà della gestione dei contributi. Per fornire il proprio contributo alla raccolta fondi è possibile effettuare un bonifico sul conto dell’Associazione Provinciale Cuochi Rieti, Iban: IT73W0306914607100000000433; causale: Cuore Amatriciano.

La Federazione Italiana Cuochi si è messa in gioco concretamente: sono tanti gli chef che si alternano notte e giorno, con turni estenuanti, per garantire pasti caldi ai terremotati. C’è bisogno di altri cuochi, per questo motivo la Federcuochi Rieti tramite Facebook ha lanciato un appello: <<Abbiamo bisogno di persone valide e volenterose che possano cucinare nel campo che abbiamo montato a Illica! Stiamo organizzando dei turni! Vi preghiamo di contattarci in privato e segnalarci la vostra disponibilità !>>. Tanti gli chef che hanno già dato la propria disponibilità, segno tangibile del cuore grande di quest’Italia ferita mortalmente ma pronta a rialzarsi con coraggio e dedizione. Perché, come recita lo slogan di Cuore Amatriciano, <<la buona cucina si fa con il cuore>>.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: