Bud Spencer: oggi camera ardente in Campidoglio. Giovedì il funerale a piazza del Popolo
Roma si prepara a dare l’ultimo saluto all’attore Bud Spencer, morto lunedì all’età di 87 anni: alle 10 di oggi in Campidoglio sarà allestita la camera ardente. Il funerale sarà invece celebrato giovedì 30 giugno, alle 12, presso la Chiesa degli Artisti (Basilica di Santa Maria in Montesanto) a piazza del Popolo.
E’ un sentimento di sincero affetto e cordoglio quello che accomuna i tantissimi ammiratori di Bud Spencer, il gigante buono del cinema italiano. Sui social una vera valanga di foto, commenti, ricordi personali in memoria dell’attore che, in coppia con Terence Hill, ha regalato sorrisi, emozioni e tanta azione attraverso numerosi film. Da Dio perdona… io no! a I quattro dell’Ave Maria, la lista dei film che hanno reso mitica e inossidabile la coppia cinematografica Spencer-Hill è lunga e composita.
Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, un gigante lo era davvero: alto quasi due metri, si è affermato dapprima come campione di nuoto: è stato il primo italiano a scendere sotto il minuto nei cento metri stile libero. Il grande Bud se ne è andato pronunciando la parola grazie, come sottolineato dal figlio Giuseppe. Allora vogliamo ricordare questo grande uomo e artista con una sua considerazione: <<Non temo la morte. Dalla vita non ne esci vivo, disse qualcuno: siamo tutti destinati a morire. Da cattolico, provo curiosità, piuttosto: la curiosità di sbirciare oltre, come il ragazzino che smonta il giocattolo per vedere come funziona. Naturalmente è una curiosità che non ho alcuna fretta di soddisfare, ma non vivo nell’attesa e nel timore. C’è una mia canzone che racchiude bene la mia filosofia: “Futtetenne”, ovvero fregatene>>.
Rispondi