Ultimi articoli

Alla Casa del Cinema di Roma rivive il mito del Piper Club

Un’elettrizzante incursione nella Dolce Vita. Promette questo e anche di più la serata dal titolo Generazione Piper – Roma tra via Veneto e Carnaby Street, in programma per martedì 28 giugno, alle ore 21.30, presso il Teatro all’aperto della Casa del Cinema di Villa Borghese. Ospite della serata, promossa da Zètema in collaborazione con Rai Cinema, l’attore Massimo Ghini.

Focus sul mitico Piper Club, dolce ritrovo di cantanti, giovani e paparazzi assurto a simbolo degli anni ’50 e ’60. Per ripercorrere questo passato brillante si parte dalla romana via Veneto, ci si tuffa nella Swinging London di Carnaby Street approdando infine al Piper Club: lo storico locale di via Tagliamento è il punto di partenza e di arrivo di questo viaggio a ritroso in un’epoca indimenticabile.

Il Piper è stato per lungo tempo il ritrovo più amato dai giovani, finalmente liberi di rivoluzionare abitudini e costumi. Il suo palco ha ospitato alcuni tra i musicisti più celebri di tutti i tempi: da Jimi Hendrix ai Pink Floyd, passando per i Rolling Stones. Qui i ragazzi potevano finalmente lasciarsi andare a balli scatenati, mentre le giovani promesse della canzone italiana (Renato Zero, Loredana Berté Patty Pravo, tanto per citarne alcuni) trovavano uno spazio all’altezza del loro talento.

La serata sarà arricchita da un’ampia narrazione grazie alle fotografie di Marcello Geppetti, i filmati dell’epoca, la musica dal vivo di Alberto Bolli e la sua band e lo storytelling di Andrea Dezzi, elementi principali di questo viaggio alla scoperta della beat generation italiana. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Una serata da non perdere.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: