Ultimi articoli

Cuore di Maglia: splendide creazioni per i neonati prematuri

Mani di mamma per bimbi piccini. Questo lo slogan di Cuore di Maglia, un’associazione nata nel 2008 da un’idea dell’imprenditrice piemontese Laura Nani, a capo di un gruppo di amiche che ha deciso di rendersi utile agli indifesi per antonomasia: i bambini prematuri. E come suggerisce il nome dell’associazione, sono due gli elementi costitutivi dell’attività: il cuore e l’hobby della maglia, praticato con amore dalle tante volontarie del gruppo, capaci di dare vita a minuscole scarpine, cappellini buffi per scaldare i piccoli nati pretermine, e poi copertine, corredini per bambini con famiglie in difficoltà: il tutto rigorosamente fatto a mano, utilizzando filati pregiati, lana purissima, cashmere e merinos. Perché i neonati meritano tutta la delicatezza possibile.

Negli anni Cuore di Maglia di strada ne ha fatta tanta: sono 1500 le copertine realizzate, e circa 3mila le cuffiette e le scarpine. L’associazione però si è spinta oltre, aiutando i bambini terremotati d’Abruzzo, quelli della Liguria alluvionata e dell’Emilia terremotata. Il cuore di queste mamme volontarie è giunto persino nei centri di accoglienza di Lampedusa, impegnandosi infine in diverse azioni umanitarie in Paesi stranieri devastati dalla guerra.

Attualmente Cuore di Maglia è presente in ben 55 ospedali italiani e in sei centri di aiuto alla vita, con consegne mensili o semestrali. Le Terapie Intensive Neonatali  apprezzano molto le creazioni dell’associazione, anche perché rientrano nel protocollo Care, orientato a rendere più umana la permanenza in ospedale, sia del piccolino che dei genitori: ed è dimostrato l’effetto terapeutico di questo speciale accudimento sia sui piccoli che su mamma e papà, provati dalle lunghe e travagliate permanenze in ospedale. Per maggiori informazioni e per entrare a far parte della squadra, è possibile visitare il sito www.cuoredimaglia.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: