Addio a David Bowie, genio poliedrico del rock
Se ne va un gigante assoluto della discografia britannica e internazionale: David Bowie è morto a 69 anni, al termine di una malattia. L’annuncio è stato dato attraverso gli account social ufficiali dell’artista: <<David Bowie è morto oggi, pacificamente sostenuto dalla sua famiglia, dopo una coraggiosa battaglia di 18 mesi contro il cancro>>. La famiglia attraverso il post, pubblicato su Facebook e Twitter, ha chiesto inoltre di rispettare la sua privacy in questo momento di dolore, pur sapendo che tale dolore <<sarà condiviso da molti>>. Il Duca Bianco aveva pubblicato solo pochi giorni fa Blackstar, l’album n°. 27, ennesimo di una strepitosa carriera musicale iniziata cinquant’anni fa.
Sposato dal 6 giugno 1992 con la splendida modella di origine somala Iman, Bowie era padre di Duncan Zowie Haywood (nato nel 1971 dal precedente matrimonio con Mary Angela Barnett) e Alexandria Zahra (nata nel 2000), ma considerava sua terza figlia anche Zulekha, nata dalle precedenti nozze di Iman.
Attivo dalla metà degli anni Sessanta, Bowie ha attraversato con uno stile personalissimo cinque decenni di musica rock, reinventandosi costantemente e dando vita a numerosi alter ego come Ziggy Stardust, Halloween Jack, Nathan Adler e The Thin White Duke. Dal folk acustico all’elettronica, passando attraverso il glam rock, il soul e il krautrock, David Bowie ha disseminato il mondo della musica di tracce geniali e inconfondibili, influenzando l’iconografia stessa del rock in maniera indelebile.
Rispondi