Allarme maltempo, tempesta di grandine in Sicilia
Dopo giorni di clima sereno, il Sud Italia fa i conti con il maltempo: forti temporali si sono abbattuti sulla Sicilia, specie sulle province di Trapani, Agrigento, Caltanissetta e Catania. Alle 15 di oggi la provincia di Enna è stata colpita da una vera e propria tempesta di grandine: chicchi di dimensioni non trascurabili sono caduti con particolare violenza su strade e case, provocando blocchi alla viabilità e disagi sia per gli automobilisti che per i pedoni.
Terminata la forte grandinata, le strade sono rimaste coperte da una fitta coltre bianca, simile alla neve ma più insidiosa: parecchi automobilisti, sorpresi dalla tempesta di grandine mentre si trovavano in viaggio, hanno dovuto fermarsi sul ciglio della strada in attesa che il peggio passasse. Per far tornare la situazione alla normalità sono dovuti entrare in azione i mezzi spazzaneve e i volontari della protezione civile.
Domani, 25 novembre, sono attesi temporali di forte intensità e possibili nubifragi non solo in Sicilia ma anche in Calabria, Campania e Puglia.
Rispondi