Referendum costituzionale, Renzi si dimette. Mattarella: “Scadenze da rispettare”
L’esito del referendum costituzionale è stato commentato da Mattarella tramite una nota: <<Vi sono di fronte a noi impegni e scadenze di cui le istituzioni dovranno assicurare in ogni caso il rispetto, garantendo risposte all’altezza dei problemi del momento. L’Italia è un grande Paese con tante energie positive al suo interno. Anche per questo occorre che il clima politico, pur nella necessaria dialettica, sia improntato a serenità e rispetto reciproco. L’alta affluenza al voto, registratasi nel referendum di ieri, è la testimonianza di una democrazia solida, di un Paese appassionato, capace di partecipazione attiva>>.
Dall’Unione Europea arriva intanto un messaggio tranquillizzante. Jeroen Dijsselbloem, capo dell’Eurogruppo, commenta così l’esito del referendum costituzionale italiano: <<La crisi italiana non sarà l’inizio di una nuova crisi dell’eurozona>>. Da Angela Merkel il primo commento ufficiale all’esito del voto per quanto riguarda i Paesi europei: secondo il suo portavoce Steffen Seibert, <<la cancelliera ha preso atto delle dimissioni del primo ministro italiano con rammarico>>. In ogni caso il governo federale offrirà una <<cooperazione stretta e amichevole>> anche al prossimo esecutivo italiano.
Rispondi