“Puliamo il mondo 2016”: in campo 600mila volontari
Puliamo il mondo 2016: cronaca di un piccolo grande miracolo che ogni anno, puntuale, si ripete. Oltre 600mila volontari in 1.700 comuni e 4.000 località italiane hanno partecipato, armati di guanti e ramazze, alla grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai. Come sempre, obiettivi chiari: liberare le città dai rifiuti e il degrado e contribuire a crare spazi urbani più sostenibili, puliti e inclusivi.
Da nord a sud, i Comuni grandi e piccoli sono stati accarezzati dall’amorevole impegno dei volontari, che dal 23 al 25 settembre hanno ripulito strade, piazze, parchi e litorali da rifiuti di ogni genere. All’iniziativa hanno preso parte anche diversi migranti, felici per avere avuto l’occasione di fare qualcosa di concreto per il nostro Paese. Soddisfatta la presidente di Legambiente, Rossella Muroni: <<E’ questo il localismo che ci piace, quello che parte dai territori, che agisce localmente ma pensa globalmente, guardando al bene e al futuro dell’intero Paese. Una penisola che, quando vuole, sa fare la differenza, si mobilita, denuncia gli scempi e i ritardi sul territorio, non ha paura di accogliere i migranti e fa dell’attivismo civico la prima vera forma di cittadinanza>>.
Rispondi