“Nuove terre, Nuove visioni”: il 24 agosto gran finale a Framura (La Spezia)
Chiusura in bellezza, mercoledì 24 agosto a Framura (in provincia di La Spezia), per la quarta edizione della rassegna di teatro contemporaneo dal titolo Nuove Terre Nuove Visioni, ideata e organizzata da Officine Papage. Gli spettatori avranno infatti l’occasione di assistere a un doppio appuntamento: alle ore 19, con partenza in piazza della Chiesa (Località Costa), Iraa Theatre propone The Walk, di Renato Cuocolo e Roberta Bosetti. Il pubblico, composto da quaranta spettatori forniti di cuffie, sarà invitato ad addentrarsi nel borgo, seguendo fra vicoli, piazzette e belvederi il racconto intimo e toccante di Roberta. Al centro della storia, c’è il delicato e commosso ricordo della perdita di una persona importante. Insieme all’attrice, si inizia a camminare e a pensare, mentre la voce in cuffia accompagna lo spettatore attraverso un percorso personale e collettivo ad un tempo. L’invito a immergersi nel paesaggio e nella poesia prosegue alle 21.30 a Ca’ du’ Zin (giardino di casa Lodi) con Corpo a corpo di e con Gianni Lodi, Giordano Putrino, Daniela Campagnolo e Paolo Putrino. In un casello ferroviario dismesso, trasformato in palestra da boxe, un vecchio pugile si allena nonostante sia notte. E l’irrompere di un adolescente egiziano sans-papier e di una ragazzina della periferia, inseguiti da una banda di scafisti, diventa l’occasione per fare un bilancio di un’esistenza difficile.
La rassegna Nuove Terre Nuove Visioni, realizzata con il sostegno dei Comuni di Framura, Deiva Marina e Bonassola, della Compagnia di San Paolo e della Fondazione Carispezia, ha anche quest’anno suscitato un notevole gradimento da parte del pubblico. Soddisfazione viene espressa in proposito dal direttore artistico Marco Pasquinucci: <<Ogni evento è stato accolto da piazze affollate ed entusiaste. Evidentemente, anche dove di solito il teatro non arriva esiste un pubblico che cerca e chiede cultura, condivisione e partecipazione. Noi abbiamo voluto scommettere proprio su questo. E abbiamo vinto>>.
Rispondi