“Candalìa by the Jasmine Coast”: Fabio Macagnino in concerto a Monasterace
Lo splendido Museo archeologico dell’antica Kaulon, colonia della Magna Grecia i cui resti sorgono nei pressi di Monasterace (Reggio Calabria), farà da sfondo al concerto dal titolo Candalìa by the Jasmine Coast: sul palco il cantautore, percussionista e attore Fabio Macagnino che si esibirà insieme al percussionista e batterista Massimo Cusato. L’evento, in programma venerdì 27 luglio a partire dalle 21.30, rientra nell’ambito del piano di valorizzazione promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Macagnino è un artista che ama, per così dire, “distillare” il dialetto calabrese, intrecciandolo sapientemente a citazioni in francese, in inglese e in tedesco, fino a costruire una melodia. La sua musica si caratterizza per i testi poetici e il sound mediterraneo: non mancano, però, nella sua produzione artistica, gli accenni alla cronaca contemporanea. Questo poliedrico musicista ha elaborato negli anni uno stile cantautorale tutto suo, orientato ad una felice commistione tra“calabresità” e cultura europea.
Cusato ha fatto propria l’arte del tamburello (lo strumento a percussione più usato nella musica popolare del Sud Italia) e l’ha attualizzata alle sonorità del XXI secolo. Con grande passione, unita ad una visione lungimirante dell’uso del tamburello, questo artista talentuoso porta avanti la ricca tradizione della Calabria, sua terra natìa, con un approccio moderno, al passo con i ritmi del mondo e rivolgendosi ad un pubblico più allargato e al contempo più consapevole e partecipativo.
Rispondi